Prodotti

Sei qui: Casa » Prodotti » TRAUMA » Piatto e chiodo » Arti inferiori » piastra di bloccaggio tibiale laterale posteriore distale

caricamento

Piastra di bloccaggio tibiale laterale posteriore distale

Questa piastra viene utilizzata per la disponibilità della frattura tibia
  • Piatto di blocco delle compresse

  • Waston

  • 70725

  • 5/7

  • 62.2/90.2

  • Ti

  • 70725

:
quantità:
Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
Pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
ShareThis Pulsante di condivisione

1. Dispirazione della piastra di bloccaggio tibiale laterale posteriore disposta


Codice
Buchi Lunghezza
70725-505 L 5 62.2
70725-505 R
70725-407 L 7 90.2
70725-507 R


2.Distiche caratteristiche di bloccaggio tibiale laterale posteriore


      1. Design anatomico :

    • Forma e contorno : progettato per adattarsi all'anatomia dell'articolazione sacroiliaca, garantendo un adeguato allineamento e stabilità.


    2.Material :

    • Biocompatibile : in genere realizzato con materiali come lega di titanio o acciaio inossidabile, garantendo la compatibilità con il corpo umano.


    3. Meccanismo di compressione :

    • Slot/fori di compressione : include slot o fori per consentire la compressione nel sito della frattura, aiutando nella guarigione e nella stabilità delle ossa.


    4. Meccanismo di blocco :

    • Viti di bloccaggio : utilizza viti di bloccaggio che si impegnano con la piastra, fornendo stabilità angolare e riducendo il rischio di allentamento delle viti.


    5. Spessore e profilo della piastra :

    • Progettazione di basso profilo : minimizza l'irritazione dei tessuti molli e riduce il rischio di complicanze postoperatorie.


    6.versatilità :

    • Varie dimensioni : disponibili in diverse dimensioni per ospitare anatomie del paziente e tipi di frattura diversi.

    • Fuli multipli : fornisce flessibilità nel posizionamento delle viti per adattarsi a diversi motivi di frattura e tecniche chirurgiche.


    7. Tecnica chirurgica :

    • Posizionamento : richiede un posizionamento chirurgico preciso per garantire il corretto allineamento e la compressione efficace dell'articolazione.


    8. Applicazione clinica :

    • Fissazione della frattura : utilizzata principalmente per stabilizzare le fratture del sacro o delium che coinvolgono l'articolazione sacroiliaca.

    • Fusione articolare : può anche essere utilizzato nelle procedure volte a raggiungere la fusione dell'articolazione sacroiliaca.


    9. Considerazioni impostite :

    • Recupero : i pazienti possono sottoporsi a terapia fisica per riprendere la forza e la mobilità dopo l'intervento chirurgico.

    • Uso a lungo termine : in alcuni casi, la piastra può rimanere in posizione permanentemente se non provoca disagio o complicazioni.


Benefici della piastra di compressione sacroiliaca


  • Stabilità : fornisce una fissazione stabile, cruciale per fratture o lesioni che colpiscono l'articolazione sacroiliaca.

  • Supporto biomeccanico : ripristina l'allineamento biomeccanico dell'articolazione, aiutando nel recupero funzionale.

  • Complicanze ridotte : minimizza l'irritazione dei tessuti molli e promuove una guarigione più rapida a causa del suo design a basso profilo.

  • Personalizzazione : offre opzioni in dimensioni e configurazione per soddisfare le esigenze dei singoli pazienti e i requisiti chirurgici.


Consultare sempre un chirurgo sanitario o un chirurgo ortopedico per consulenza medica e opzioni di trattamento specifiche relative a fratture o lesioni sacroiliac.


3. Indicazioni della piastra di bloccaggio tibiale laterale posteriore posteriore


  • Fratture della tibia, comprese fratture semplici, sterline e osteoporotiche.

  • Fratture della caviglia con coinvolgimento della tibia.

  • Injurie sindemotiche che richiedono stabilizzazione.

  • Fratture che si estendono nell'articolazione della caviglia (fratture intra-articolari).


4.Dirario del download di piastra di bloccaggio tibiale laterale posteriore posteriore


Blocco brochure a piastra Copmression.pdf


5.Distal Video piastra di bloccaggio tibiale laterale posteriore


6. Waston Factory Show


WPS 拼图 123



7.Distal DAQ di piastra di bloccaggio tibiale laterale posteriore


1. Qual è una piastra di bloccaggio tibiale laterale distale?

Una piastra di bloccaggio tibiale laterale distale è un impianto ortopedico utilizzato per la fissazione di fratture e altre condizioni che influenzano l'estremità distale (inferiore) della tibia. È progettato per fornire una fissazione stabile utilizzando la tecnologia a vite di blocco.


2. Quali sono le caratteristiche principali delle piastre di bloccaggio tibiale laterale distale?

  • Design anatomico : sagomato per adattarsi alla superficie laterale della tibia distale, garantendo un adeguato allineamento e stabilità.

  • Meccanismo di bloccaggio : utilizza viti di bloccaggio che si impegnano con la piastra, fornendo stabilità angolare e riducendo il rischio di allentamento delle viti.

  • Materiale biocompatibile : in genere realizzato in lega di titanio o acciaio inossidabile, garantendo la compatibilità con il corpo umano.

  • Slot/fori di compressione : include slot o fori per consentire la compressione nel sito della frattura, aiutando nella guarigione delle ossa.

  • Progettazione di basso profilo : minimizza l'irritazione dei tessuti molli e riduce il rischio di complicanze postoperatorie.


3. Per quali tipi di fratture o condizioni sono le piastre di bloccaggio tibiale laterale distali utilizzate?

Le piastre di bloccaggio tibiale laterale distale vengono utilizzate per:

  • Fissazione della frattura : stabilizzanti fratture della tibia distale, comprese le fratture intra-articolari ed extra-articolari.

  • Osteotomie : taglio chirurgico di osso per correggere le deformità o le fratture riallinea.

  • Non unione e malunizioni : interventi chirurgici correttivi per fratture che non sono guarite correttamente o sono guarite in un allineamento improprio.


4. Come funziona il meccanismo di blocco?

Il meccanismo di bloccaggio prevede viti che si infilano nella piastra, fornendo un costrutto ad angolo fisso. Ciò migliora la stabilità rispetto alle piastre tradizionali non bloccanti, che si basano sull'attrito tra la piastra e l'osso.


5. Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di piastre di bloccaggio tibiale laterale distale?

  • Stabilità migliorata : fornisce una fissazione stabile, cruciale per fratture o lesioni che colpiscono la tibia distale.

  • Supporto biomeccanico : ripristina l'allineamento biomeccanico dell'osso, aiutando nel recupero funzionale e nel ripristino delle articolazioni.

  • Complicanze ridotte : minimizza l'irritazione dei tessuti molli e promuove una guarigione più rapida a causa del suo design a basso profilo.

  • Personalizzazione : offre opzioni in dimensioni e configurazione per soddisfare le esigenze dei singoli pazienti e i requisiti chirurgici.


6. Possono essere utilizzate piastre di bloccaggio tibiale laterale distale in chirurgia minimamente invasiva (MIS)?

Sì, alcuni progetti di piastre di bloccaggio tibiale laterale distale sono compatibili con tecniche chirurgiche minimamente invasive, che possono ridurre l'interruzione dei tessuti molli e migliorare i tempi di recupero.


7. quanto tempo le piastre di bloccaggio tibiale laterale distale rimangono nel corpo?

La durata dell'impianto dipende da vari fattori, tra cui il progresso della guarigione del paziente e la condizione specifica da trattare. In molti casi, le piastre possono rimanere in atto permanentemente se non causano disagio o complicazioni.


8. Cosa dovrebbero aspettarsi i pazienti dopo l'intervento con una piastra di bloccaggio tibiale laterale distale?

I pazienti possono aspettarsi un periodo di recupero e riabilitazione per riguadagnare forza e mobilità. La piastra è progettata per supportare l'osso durante la guarigione ed è in genere ben tollerata dal corpo.


9. Come posso scoprire se una piastra di bloccaggio tibiale laterale distale è adatta alle mie condizioni?

Consultare un chirurgo ortopedico che può valutare la tua condizione specifica, gli studi di imaging e la storia medica per determinare le opzioni di trattamento e impianto più appropriate.

Queste FAQ forniscono una panoramica generale delle piastre di bloccaggio tibiale laterale distale. Per una consulenza medica specifica e informazioni dettagliate, consultare sempre un operaio sanitario o un chirurgo ortopedico.





Precedente: 
Prossimo: 

Categoria del prodotto

Contattaci

Il tuo medico chirurgico esperto 
Fornitore di strumenti
Claire  claire.zhang@waston-global.com
 
Scopri di più su Waston Group, visita 
www.waston-global.com
Aderendo alle idee di cooperazione
www.waston-global.com
Waston ha sottolineato la collaborazione con esperti clinici.
Aderendo alle idee di cooperazione
Casa

Soluzione

Scoprire

Seguici

© Copyright 2024 Waston Tutti i diritti riservati.